Erasmus+ a Lisbona: il “Betty" costruisce ponti culturali

Dall'8 al 17 ottobre 2025, quindici studenti delle classi 3ALL e 3BLL del Liceo Linguistico hanno partecipato a una mobilità Erasmus+ KA122 a Lisbona, ospiti dell’Agrupamento de Escolas de Carcavelos.

Il progetto, intitolato Bridges of Culture, ha offerto agli studenti un’intensa esperienza di scambio culturale e formativo: lezioni in lingua, attività con la radio scolastica, realizzazione di un podcast interculturale, visite a luoghi simbolo come Belém, Sintra, Cascais e il Parque das Nações.

Accompagnati dalle docenti Laura Salmoiraghi e Angelica Villa, dal Dirigente scolastico Gianbattista Grasselli e dalla DSGA Filomena Covelli, i ragazzi hanno vissuto un’esperienza indimenticabile di cittadinanza europea.

Tra i momenti più significativi, la visita all’Ambasciata d’Italia a Lisbona, dove il gruppo è stato accolto dall’Ambasciatore Claudio Miscia. L’incontro ha stimolato riflessioni sul ruolo dei giovani nella costruzione di un’Europa più consapevole, aperta e dialogante.

Il progetto si è concluso con una cerimonia ufficiale e la consegna dei certificati Erasmus.

Gli studenti sono tornati a casa con nuove amicizie, competenze linguistiche rafforzate e una visione più ampia del mondo. Come hanno scritto sul padlet del progetto, “Abbiamo imparato che la cultura non divide, ma unisce”.

Un’esperienza che ha lasciato il segno, confermando come l’Erasmus+ sia molto più di un viaggio: è un’opportunità concreta di crescita, cittadinanza e apertura al futuro.