Gli studenti in prima linea contro le mafie
Il nostro istituto rinnova il suo impegno nella lotta alla criminalità organizzata con un incontro di sensibilizzazione rivolto agli studenti delle classi terze
L’obiettivo è promuovere legalità, giustizia e responsabilità civica, valori fondamentali per costruire una società libera dalle mafie.
L'incontro si terrà il
6 novembre p.v.
alle ore 10:30
presso l'Auditorium del Polo scolastico
e vedrà la partecipazione di Nino Miceli, impegnato da anni nella diffusione della cultura della legalità e nella lotta contro le mafie.

L'incontro è particolarmente significativo ed importante poiché la mafia non è solo un fenomeno criminale: mina la democrazia e il futuro dei giovani. Conoscere, capire e reagire è il primo passo per dire NO alla cultura dell’illegalità.
Come diceva Giovanni Falcone, “Gli uomini passano, le idee restano e continueranno a camminare sulle gambe di altri uomini", perché uniti possiamo fare la differenza.





