Greenday 2025: una giornata dedicata a ecologia e sostenibilità

Venerdì 23 maggio, alcuni studenti delle classi quarte del nostro Istituto hanno partecipato, accompagnati dal prof. Giulio Roncalli, alla prima edizione del Greenday 2025, ospitata presso la Fondazione Dalmine e promossa da Manager 4 Education – OdV.

L’iniziativa, pensata per rafforzare le competenze in tema di ambiente e sostenibilità, ha coinvolto i ragazzi in una giornata intensa e formativa. Al mattino si è svolta una visita guidata agli impianti della Montello Spa, azienda leader nel recupero e riciclo di rifiuti plastici e organici. Nel pomeriggio, presso Fondazione Dalmine, gli studenti hanno partecipato a due interventi tecnici su riciclo innovativo e energie rinnovabili, tenuti dagli ingegneri Davide Cattaneo e Alessandro Tarantini.

A introdurre i lavori è stata l’ingegnera Silvia Tosato con un focus sulla sostenibilità nel settore industriale, seguito da un laboratorio esperienziale condotto da Fabio Giovannini di Intesa Sanpaolo, che ha visto i ragazzi impegnati in una sfida a squadre. I vincitori hanno ricevuto in premio smartwatch di ultima generazione.

Il Greenday è parte del progetto "Staffetta Generazionale", promosso da Manager 4 Education e attivo nelle scuole bergamasche con il coinvolgimento di oltre mille studenti e circa 30 esperti. La giornata è stata accolta con entusiasmo anche da Fondazione Dalmine, da sempre attenta alla promozione di una cultura dell’innovazione sostenibile.