Non berti la sicurezza

Non berti la sicurezza - Betty

Nell’ambito dei progetti di Educazione alla Salute approvati in Collegio Docenti, si trasmette il calendario incontri delle classi quinte con i Vigili del Fuoco di Bergamo. 
Questi sono finalizzati alla sensibilizzazione dei giovani sugli effetti dell’alcol e delle sostanze stupefacenti, per la diffusione della cultura della prevenzione e della sicurezza, tra le quali assume particolare rilievo la campagna per la sicurezza stradale. 

L’attuazione del progetto denominato “NON BERTI LA SICUREZZA”, che parte dall’analisi dei numerosi incidenti stradali che ogni anno avvengono in Italia, prevede momenti informativi rivolti agli studenti delle ultime classi delle scuole superiori, nei quali personale VV.F. affronta le suddette tematiche in specifici incontri aventi durata di circa 2 ore. Il modulo di base del progetto prevede: 


• la visione di alcuni filmati e fotografie inerenti incidenti stradali nei quali sono intervenute le squadre dei Vigili del Fuoco; 

Esercitazioni VVFF

• una dimostrazione tecnico- pratica con simulazione della diminuita capacità visiva e sensoriale conseguente allo stato di ebbrezza, affrontando un percorso con l’ausilio di uno strumento denominato “occhiali alcol-vista”; 

visori per progetto Non berti la Sicurezza

Non berti la sicurezza visore

• una sintesi finale con lo scambio di impressioni e con interventi dei ragazzi. Si ritiene utile stimolare la riflessione degli studenti che si appresteranno a conseguire la patente di guida rafforzando la consapevolezza sull’importanza della cautela e della prevenzione in tema di sicurezza stradale.